Utilizzare più di uno schermo per il Mac può fare davvero la differenza, migliorando la produttività e semplificando l'esecuzione di attività diverse. Tuttavia, un aspetto che può compromettere le prestazioni è la posizione del Dock, trattandosi di una funzionalità essenziale del Mac. Quando si hanno due schermi, infatti, l'ideale sarebbe poter visualizzare il Dock su entrambi. È possibile, oppure il Dock si sposterà inesorabilmente sul secondo schermo? Continua a leggere per scoprirlo.
È possibile visualizzare contemporaneamente il Dock su tutti gli schermi del Mac?
Per trovare un'opzione che faccia al caso nostro, verrebbe spontaneo iniziare controllando la sezione Scrivania e Dock nelle Impostazioni di Sistema.
Ti risparmiamo la fatica: purtroppo non c'è nessuna opzione che consenta di mostrare il Dock su tutti gli schermi. Si può scegliere dove posizionare il Dock, se mostrarlo o nasconderlo automaticamente, oppure se e come attivare l'animazione quando si aprono le app e si contraggono le finestre. Ma non c'è nulla che permetta di mostrare il Dock su tutti gli schermi.
Allora, potremmo dare un'occhiata alla sezione Schermi delle Impostazioni di Sistema. Dovrebbe essere qui, giusto? Purtroppo no. Nemmeno nella sezione Schermi, c'è un'opzione che consenta di mostrare il Dock su tutti gli schermi.
Come visualizzare il Dock su tutti gli schermi del Mac
Bene, abbiamo stabilito che non c'è modo di mostrare il Dock su tutti gli schermi del Mac in contemporanea. Tuttavia, anche se non è possibile avere più Dock su più schermi, si può scegliere su quale schermo visualizzare il Dock. Non solo, è anche possibile visualizzare il Dock su tutti gli schermi collegati al Mac, solo non allo stesso tempo. Ecco come si fa:
- Clicca sul menu Apple e scegli Impostazioni di Sistema.
- Scegli Schermi, poi clicca Organizza o Disponi.
- Clicca sulla barra bianca nella parte superiore di uno degli schermi all'interno della finestra e trascinala sull'altro. In questo modo, la barra dei menu si sposterà da uno schermo all'altro e quest'ultimo diventerà lo schermo principale. Lo schermo principale sarà anche quello dove verrà visualizzato il Dock.
- Per fare in modo che anche l'altro schermo mostri il Dock, basterà trascinare di nuovo la barra dei menu.

Per visualizzare il Dock su un altro schermo collegato al Mac, senza andare in Impostazioni di Sistema, sposta il cursore in fondo allo schermo dove vuoi che compaia il Dock e continua a muoverlo verso il basso. Così facendo, il Dock dovrebbe spostarsi su quello schermo. Questo metodo, però, funziona solo se il Dock è posizionato in fondo allo schermo, non di lato.
In che modo l'organizzazione degli schermi influisce sullo spostamento del Dock?
La configurazione degli schermi in Impostazioni di Sistema > Schermi influisce anche sul modo in cui il Dock si sposta da uno all'altro quando trascini la barra dei menu. Considera che:
- Puoi spostare il Dock da uno schermo all'altro, solo se sono perfettamente allineati dalla sezione Organizza. Ad esempio, se uno schermo si trova sopra all'altro in questa sezione, potrai trascinare il Dock quando il cursore si troverà sull'asse orizzontale di entrambi gli schermi. Tuttavia, se gli schermi si trovano uno accanto all'altro, potrai spostarlo solo trascinando il cursore in mezzo agli schermi.
- Se gli schermi non sono allineati (ad es. come nell'immagine del passo precedente), potrai spostare il Dock solo trascinando il cursore nei punti in cui i bordi dei due schermi si sovrappongono nella sezione Organizza.
Insomma, per poter spostare il Dock in modo semplice assicurati di posizionare gli schermi come nell'immagine qui sotto.

Come pulire e ottimizzare il Mac in modo semplice
A prescindere dal numero di schermi che utilizzi, è importante mantenere il Mac il più possibile pulito, veloce e performante. Puoi contare sulle tue forze, andando alla ricerca dei file spazzatura da eliminare, pulendo le cache, gestendo gli elementi di login e riparando i permessi disco. Ma potresti metterci un'eternità e con ogni probabilità dimenticheresti qualcosa.
È molto meglio utilizzare uno strumento progettato allo scopo. Ancora meglio, se è anche in grado di eseguire una scansione antimalware del Mac e di installare gli aggiornamenti importanti delle app. CleanMyMac è dotato di una funzione che si chiama Smart Care, che fa proprio al caso tuo. Non devi far altro che cliccare sul pulsante Scansiona, al resto penserà lui. Al termine, puoi scegliere se seguire i suoi consigli cliccando subito su Avvia, oppure controllare meglio ciò che ha trovato, prima di decidere il da farsi. Inizia la prova gratuita di CleanMyMac. Provare per credere!

Come modificare lo schermo principale del Mac
Quando si lavora con più di uno schermo, è possibile impostarne uno come principale. Questo significa che gli elementi fondamentali per il sistema appariranno su questo schermo, compresi la barra dei menu, il Dock, nonché le app e le finestre appena aperte. Ecco come si fa:
- Connetti lo schermo esterno e vai in Impostazioni di Sistema > Schermi.
- Seleziona lo schermo che vuoi utilizzare come schermo principale (che sia quello integrato o un monitor esterno).
- Nel menu accanto all'opzione Utilizza come, scegli Schermo principale.

Cosa fare se il Dock si è spostato per sbaglio su un altro schermo
Secondo alcune segnalazioni, pare che il Dock del Mac a volte si sposti da solo sul secondo schermo, anziché restare al suo posto. Quando succede, modificare la barra dei menu e lo schermo principale nelle Impostazioni di Sistema non fa alcuna differenza, perché la barra dei menu resta dov'era. Puoi però sfruttare il trucco che abbiamo visto sopra, trascinando il cursore oltre il fondo dello schermo su cui vorresti vedere il Dock. In questo modo il Dock dovrebbe spostarsi su quello schermo. Ricorda che funziona solo se il Dock è posizionato in fondo allo schermo, quindi se il tuo è posizionato sul lato, è preferibile modificare l'opzione, almeno temporaneamente. Ecco come fare:
- Clicca sul menu Apple e scegli Impostazioni di Sistema.
- Scegli Scrivania e Dock.
- Imposta "Posizione sullo schermo" su "in basso".

Se questo trucco non funziona, prova a disattivare l'opzione "Mostra e nascondi automaticamente il Dock" che avevamo attivato prima.
Uno dei motivi per cui il Dock potrebbe spostarsi su un altro schermo è che il Mac non trova più lo schermo impostato come principale. Quando succede, lo schermo potrebbe spegnersi e il Dock spostarsi. È proprio il tuo caso? Controlla la connessione del cavo e prova a spegnere e a riaccendere il monitor.
Molte persone utilizzano il Mac con più di uno schermo. È molto utile, se usi un MacBook Pro o un MacBook Air come computer principale. Ma anche con un Mac desktop, utilizzare due o più schermi consente di aumentare la produttività. Quando si usano più schermi, è importante configurarli esattamente come lo si desidera. Segui i passaggi qui sopra per visualizzare il Dock su qualsiasi schermo tu voglia e risolvere eventuali problemi.